BEATI I PURI DI CUORE
Per Gesù il cuore dell’uomo dev’essere pulito, retto, libero. Si tratta di preparare una dimora interiore degna di Dio, perché è lì che Egli si rivela e abita: «Beati i puri di cuore perché vedranno Dio» (Mt 5,8). L’autenticità di una vita da risorti in Cristo si misura dal cuore, cioè dalle scelte libere che scaturiscono dall’interiorità di ciascuno. La santità non consiste in cose esteriori, superficiali. In un tempo che ci fa lavare e disinfettare continuamente le mani, dobbiamo sempre più ricordarci che la nostra salvezza non nasce solamente dall’avere le mani sempre pulite, ma dalla cura di quella che per sant’Agostino è la parte più oggettiva e intima del nostro essere: il principio dei nostri propositi di bene o di male è proprio il nostro cuore, illuminato dall’amore o accecato dall’egoismo.
Antonio Dino
Sito web ufficiale del Pontificio Seminario Romano Maggiore
Hai commenti o suggerimenti sul sito? Non esitare, contattaci! Grazie della collaborazione.
Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - 00184 Roma
segreteria@seminarioromano.it
+39 0669 8621 | +39 0669 886159