IL BACIO NASCOSTO
Non c’è guarigione senza malattia. Lo scandalo del Vangelo passa da questa verità riluttante e confortante allo stesso tempo. Dobbiamo ammalarci per aver bisogno del medico, prendere confidenza con il nostro male per poter gridare alla cura, guardare in faccia alla “lebbra” che ci portiamo appresso e magari baciarla come fece San Francesco che il lebbroso lo baciò davvero, ma solo dopo potè sussurrare al mondo che “ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza d'animo e di corpo”.
In fondo il Signore ha questa attrazione fatale per la nostra debolezza, proprio quella che nascondiamo, di cui ci vergognamo e che magari tentiamo di sopprimere con stratagemmi (e cure) iperbolici, ma che può diventare il giardino intimo dell’incontro con Cristo.
E tutto fiorisce.
Simone C.
Sito web ufficiale del Pontificio Seminario Romano Maggiore
Hai commenti o suggerimenti sul sito? Non esitare, contattaci! Grazie della collaborazione.
Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - 00184 Roma
segreteria@seminarioromano.it
+39 0669 8621 | +39 0669 886159