Inizio violando la privacy: Ciao don Gabriele! Ti scrivo un messaggio perché altrimenti mi dimentico. Ogni anno scrivi una lettera dove annunci il tema dell’anno, lettera che...
Carissimi amici del seminario, tra pochi giorni, per la solennità di Cristo Re, saremo in festa per l’ammissione agli ordini e per il ministero dell’accolitato di alcuni dei nostri giovani....
Ogni anno il cammino del seminario dopo l’estate che è vissuta tra esperienze varie e tempo passato in famiglia, riprende con alcuni momenti particolari: la tre giorni dei romani (incontro tra...
LA FIONDA DI DAVIDE is coming... Ricominciano gli appuntamenti della rubrica biblica dedicata ai più piccoli! {youtube}v=Hiu2s999Ph4{/youtube}
Il quinto episodio della nostra rubrica la Fionda di Davide! {youtube}v=qBFdvsEYyrQ{/youtube}
Ecco le chiavi di lettura del 3° episodio della nostra rubrica La Fionda di Davide "L'arca rubata e la sopresa di Dio" . {youtube}v=5CbwpCsEN-Q{/youtube}
Il terzo episodio della nostra rubrica #lafiondadidavide dal titolo "L'arca rubata e la sorpresa di Dio" dedicato ai più piccoli! {youtube}6-giwe93xRw{/youtube}
Solennità dell'Ascensione del Signore - Omelia del Card. Angelo De Donatis Cappella Maggiore, 24 Maggio 2020 Nel lungo “discorso di addio” riportato dall’evangelista...
Tradizionalmente si chiama il Lunedì dell’ottava di Pasqua col vezzeggiativo di Lunedì dell’Angelo o Pasquetta. Si chiama così perché si ricorda l’incontro dell’angelo e delle pie donne...
Quest’anno non potendo essere fisicamente presenti nelle nostre parrocchie per celebrare la veglia di Pasqua, desideriamo accompagnarvi nella scoperta del significato dei simboli propri della...
Sul nostro blog TiRiGuarda trovate la meditazione sul Sabato Santo! Clicca qui per leggerla!
CREDERE PER RICOMINCIARE Oggi la Chiesa fa memoria della conversione di San Paolo che da persecutore dei primi Cristiani è diventato l’Apostolo delle genti. È sempre bello ricordare la storia...
LA VERTITA' RENDE LIBERI Nel Vangelo di oggi, Gesù viene considerato come uno fuori di sé, quasi un pazzo, un uomo che disturba la quiete familiare. “Non c’è pace!”:...
STARE CON LUI Il motivo primario per cui Gesù costituisce i Dodici è «perché stessero con lui». Chiede a loro come a noi di non essere lasciato solo. Allora diventiamo veramente suoi...
"TU SEI IL FIGLIO DI DIO" La folla eccitata si accalca intorno a Gesù. Ma non per fede. Non perché ha riconosciuto la Sua identità, quella di Figlio di Dio. Bensì perché affascinata...
Beata Chiara Luce Badano Si può essere felici nella vita…ed è più facile del previsto. Chiara Badano, nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. I...
San Frumenzio d'Etiopia Continuiamo il nostro percorso sui santi che ci accompagnano. Tra questi Frumenzio d’Etiopia nativo di Tiro in Libano nel IV secolo. Lo...
Josefa Menéndez Diceva Hans Urs Von Balthasr “Penso che Josefa Menéndez insegni a pregare, ad offrirsi totalmente in uno slancio ardente di amore”. Questo è stata la vita di Josefa: uno...
Il Beato Tommaso Felton I Santi generano Santi Caro lettore, riprendiamo il cammino di questa rubrica, in compagnia dei Santi. È passato ormai quasi un anno dal primo articolo...
"Mater mea fiducia mea" 100 anni dopo “Il 10 maggio alle ore 7, la bandiera del Papa rallegrava il cortile, e tutto il palazzo riluceva nella chiara mattina. Tutti attendevamo...
USCIRE INDENNI DALLA QUARANTENA L’idea del “contenimento” non è nuova, a me piace. Se potessimo riassumere tutta la sapienza antica in due massime sarebbero quelle iscritte sul...
LA SPERANZA DI UN ANZIANO CLAUDICANTE Le immagini surreali alle quali abbiamo assistito, sbigottiti di fronte alle tv, resteranno impresse nella memoria di tutti noi per molto tempo. Un...
Il Dio che cerca l'uomo Giovedì 27 febbraio tutta la nostra comunità ha partecipato ad una visita dei Musei Vaticani guidata dal dottor Sandro Barbagallo, che con competenza e...
Sito web ufficiale del Pontificio Seminario Romano Maggiore
Hai commenti o suggerimenti sul sito? Non esitare, contattaci! Grazie della collaborazione.
Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - 00184 Roma
segreteria@seminarioromano.it
+39 0669 8621 | +39 0669 886159