Carissimi amici del seminario, tra pochi giorni, per la solennità di Cristo Re, saremo in festa per l’ammissione agli ordini e per il ministero dell’accolitato di alcuni dei nostri giovani....
Ogni anno il cammino del seminario dopo l’estate che è vissuta tra esperienze varie e tempo passato in famiglia, riprende con alcuni momenti particolari: la tre giorni dei romani (incontro tra...
A fine anno una lettera del Rettore non ci sta male. Non moltiplicate parole ci dice Gesù nella nostra ultima messa dell’anno di Seminario! Cercherò di obbedire! Mi piace ripensare a...
Arriva Natale! Arriva Natale! L’augurio per tutti voi è che possiate vedere Gesù luce che splende nelle tenebre del mondo. E dopo averlo visto essere carichi della Gioia vera e...
Figli e Missionari Durante i Primi Vespri della Festa della Madonna della Fiducia Signor Cardinale, Venerati Fratelli nell'Episcopato e nel Sacerdozio, cari seminaristi e...
Discorso Festa della Madonna della Fiducia Anno 2017 Eminenze, Eccellenze, ex alunni tutti, carissima famiglia del Seminario Romano. Buona Festa! Mi chiamo Alessandro, ho 36...
Come se la conoscessi da sempre Il primo ricordo in assoluto che ho della Madonna della Fiducia è una sua immagine con dietro la data Carbonin 1999, che mi ha regalato il mio viceparroco...
Un nuovo capitolo: la Fiducia “ritrovata” Fin qui ciò che ci consegna la storia conosciuta dell’immagine della Madonna della Fiducia. Un nuovo capitolo si è aperto quando nel marzo 2013...
#perdono 03 - Scoop a Roma est Il fatto di cronaca di questo mese che mi ha aiutato a approfondire il tema del perdono non è uscito nelle prime pagine dei giornali e non è uno scoop di...
#perdono02: L’ITALIA CHIAMÒ? #restaurativejustice #giustiziariparativa La certezza non esaurisce il campo della verità, giacché quest’ultima dice anche una relazione reale tra i termini...
#perdono 01 – Diventare famiglia attraverso il perdono Gentili lettori, dopo l’introduzione dello scorso maggio, nel primo numero effettivo di questa rubrica incontriamo, nel nostro...
IN CORDATA VERSO LA VETTA! «Dio perdona, io no». Così il titolo del film spaghetti western del ’67 con Bud Spencer e Terence Hill. E così recita un adagio. Dover perdonare non piace, perché...
“...ma avete ricevuto?” (Mt 9,35-38;10,6-8) Gesù oggi indica la via per ciascuno di noi, e la via è lui stesso. Lo vediamo che si sposta tra i villaggi, annuncia...
“Gesù guarisce due ciechi che credono in lui.” (Mt 9, 27-31) "Shemà Israel": ascolta... ognuno metta il proprio nome al posto di Israele. Abbiamo cinque sensi...
“In cerca di approdi stabili” (Mt 7, 21.24-27) Se prendessi l'acqua del mare con le mani sentirei sempre un senso di incompiutezza. Perché l'acqua per sua natura...
“Sento compassione per la folla” (Mt 15, 29-37) Quante omelie, discorsi, catechesi, ritiri avremo ascoltato su questo passo del Vangelo non si sa; ma sicuramente è un brano...
Beata Chiara Luce Badano Si può essere felici nella vita…ed è più facile del previsto. Chiara Badano, nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. I...
San Frumenzio d'Etiopia Continuiamo il nostro percorso sui santi che ci accompagnano. Tra questi Frumenzio d’Etiopia nativo di Tiro in Libano nel IV secolo. Lo...
Josefa Menéndez Diceva Hans Urs Von Balthasr “Penso che Josefa Menéndez insegni a pregare, ad offrirsi totalmente in uno slancio ardente di amore”. Questo è stata la vita di Josefa: uno...
Il Beato Tommaso Felton I Santi generano Santi Caro lettore, riprendiamo il cammino di questa rubrica, in compagnia dei Santi. È passato ormai quasi un anno dal primo articolo...
Vorrei poter uscire a fare due passi e chiacchierare con quell’energica signora di nome Luisa di 108 anni che non ha mai mancato un turno di elezioni dal plebiscito del 1946 alle elezioni...
Assemblea Diocesana 2019 Giovedì 9 maggio, all’interno della Cattedrale Lateranense, il Vescovo di Roma Papa Francesco ha incontrato gli operatori pastorali della Diocesi per l’ormai consueta...
Il Signore dell'armadio In ritardo come al solito “corro”, (si fa per dire), a lezione. Da lontano sento il suono della campanella del Laterano, sorpasso con...
L’adesso di Dio «Dopo aver preso visione della Parola di Dio, non possiamo limitarci a dire che i giovani sono il futuro del mondo: sono il presente, lo stanno arricchendo con il loro...
Sito web ufficiale del Pontificio Seminario Romano Maggiore
Hai commenti o suggerimenti sul sito? Non esitare, contattaci! Grazie della collaborazione.
Piazza San Giovanni in Laterano, 4 - 00184 Roma
segreteria@seminarioromano.it
+39 0669 8621 | +39 0669 886159